Si è svolto il 18 Ottobre 2019 in aula multimediale l'incontro con la Fondazione Intercultura previsto dalla Circolare interna n. 54, organizzato dalle Referenti prof.ssa Anita Napoli e prof.ssa Licia Miceli.
Guarda la galleria fotografica.
Il Dirigente Scolastico e il Direttore Amministrativo
prendono atto del senso di responsabilità che ha motivato gli alunni di questo istituto, i quali nel pomeriggio del 15.10.2019, hanno voluto dimostrare che la scuola deve essere intesa come luogo di appartenenza, luogo in cui vivere giornalmente in armonia e pulizia
Ringraziano
di vero cuore tutti gli studenti che riunendosi in piccoli gruppi con disponibilità e collaborazione, hanno contribuito, affiancandosi al lavoro del personale Collaboratore Scolastico dell’istituto a pulire tutti gli spazi esterni, nella convinzione che il bene di un individuo può diventare un bene collettivo.
Sin dal nostro arrivo abbiamo iniziato un nuovo percorso che con la collaborazione di tutte le componenti presenti nel nostro Liceo vuole portare un rinnovamento e una crescita.
I nostri obiettivi futuri, anche con il vostro aiuto, sono di dare nuova “luce” con una completa tinteggiatura, al momento, della sede centrale e il cambio di tutte le porte che risultino non decorose e pericolose.
Confidiamo nel senso di responsabilità nel mantenere e non vanificare gli sforzi che andremo a fare per rendere vivibile l’ambiente in cui passiamo parte della nostra vita.
Avremo ancora bisogno di voi, ma adesso non possiamo fare altro che ringraziarvi nuovamente per quanto fatto.
Il Direttore Amministrativo Dott. Antonio Balotta | Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Carmela Tripoli |
Il Liceo "Francesco Scaduto" sta realizzando un progetto di mobilità nell’ambito del programma Erasmus+, denominato On the move towards Europe, che prevede esperienze di formazione all’estero per il personale scolastico.
In occasione dell’evento Erasmusdays 2019 la nostra scuola organizza per Sabato 12 Ottobre un evento di disseminazione e pubblicizzazione della iniziativa, rivolto al Personale, agli Studenti, alle Famiglie e al Territorio.
In tale data, dalle 9.30 alle 12.30 verrà allestito presso la cavea uno sportello in cui verranno offerte informazioni sulla partecipazione della scuola al progetto, e sulle prospettive di sviluppo di ulteriori percorsi progettuali.
Ai partecipanti verrà inoltre proposto un questionario, finalizzato a sondare la conoscenza della progettazione Erasmus, e a raccogliere informazioni in merito ai bisogni formativi in vista delle future progettazioni.
Visita la pagina dedicata al progetto Erasmus+ On the move towards Europe
L'orario per la prossima settimana sarà di 4 ore giornaliere per le classi di Bagheria, continuerà invece ad essere di 3 ore per le classi di Villabate
Per le classi di Bagheria le lezioni avranno inizio alle 8.15 e si concluderanno alle 12.35, con un intervallo dalle 11.15 alle 11.35
Per le classi di Villabate, invece, a causa del turno pomeridiano da loro effettuato, l'ingresso continuerà ad essere alle ore 15.00 e l'uscita alle ore 18.00